Aggiornato il 12/11/2025
Segmentazione: presentazione delle funzioni chiave
Moovago la aiuta a segmentare il suo database di lead, prospect, contatti o clienti, e ad alimentarlo facilmente su base giornaliera.
Per quale motivo?
- Distinguere facilmente il tipo di contatto: lead, prospect, contatto sospetto, cliente, ecc.
- Scoprire a colpo d’occhio da dove proviene un contatto: fiere, esposizioni, social network, networking, ecc.
- Ordina i suoi contatti in base ai mandanti associati (se è un rappresentante di commercio multimarca, ad esempio),
- E così via.
Ecco come iniziare la segmentazione in Moovago in pochi minuti.
Video riassuntivo delle caratteristiche
Qual è lo scopo della segmentazione di un database di clienti o prospect?
La segmentazione del mercato è il processo di suddivisione di un mercato in gruppi di consumatori con esigenze, comportamenti o caratteristiche simili. Una segmentazione efficace può migliorare la comprensione dei consumatori e aiutare i marketer a indirizzare meglio il loro pubblico e a massimizzare il ritorno sugli investimenti.
È importante assicurarsi che i segmenti siano distinti, rilevanti e validi per la sua strategia.
Esempio di segmentazione
Ecco alcuni esempi per aiutarla a segmentare il suo database di clienti o prospect:
- Segmentazione socio-demografica: questo tipo di segmentazione utilizza criteri relativi all’età, al sesso, alla situazione familiare, alla professione, ecc. Spetta a lei scegliere quali informazioni sono rilevanti per la sua attività (ad esempio, se vende prodotti rivolti esclusivamente alle donne, servizi per gli anziani, ecc).
Segmentazione geografica: questa segmentazione si basa sulla posizione geografica dei consumatori, come ad esempio regione, città, Paese, ecc. Nota: in Moovago, un’azienda è già legata ad una località.
Segmentazione psicografica : utilizzata per dettagliare i valori, le personalità, gli interessi, ecc. dei suoi contatti.
Segmentazione in base ai dati di vendita : per preferenze di prodotto, preferenze di consegna, canali di acquisto, frequenza di acquisto. In questo modo è facile identificare i clienti fedeli, la loro soddisfazione, i “grandi acquirenti”, ecc.