Questo articolo riassume il lavoro del rappresentante tecnico commerciale.

Descrizione del rappresentante tecnico commerciale :

I rappresentanti tecnici di vendita sono dipendenti con doppie competenze commerciali e tecniche. Si distinguono dagli altri venditori, come i rappresentanti di commercio e gli agenti commerciali, per la loro profonda conoscenza tecnica del settore scelto. Si rivolgono ai clienti per conto di una o più aziende.

Gli informatori tecnici trattano principalmente con aziende e professionisti(B to B), ma possono anche vendere a privati(B to C).

Un rappresentante tecnico di vendita può lavorare in modo sedentario, lavorando da un ufficio tramite telefono, e-mail e Internet, oppure in viaggio, incontrando i clienti direttamente sul campo.

Cosa fa un rappresentante tecnico di vendita?

Identificare i potenziali clienti e i concorrenti

Definizione di rappresentante di commercio autorizzato.
L'importanza delle relazioni con i clienti per i rappresentanti di commercio.

Rappresentante vendite aziendali

Mantenere le relazioni commerciali e fidelizzare i clienti

strumenti di follow-up commerciale dei clienti
progetto CRM commerciale

Spieghi le caratteristiche specifiche dei prodotti e dei servizi che offre.

Trasmissione di informazioni tra clienti e datori di lavoro

Rappresentanti di commercio

Quali sono i vantaggi di essere un rappresentante tecnico di vendita?

I rappresentanti tecnici di vendita possono lavorare per qualsiasi tipo di azienda o mercato. Possono scegliere i mercati in cui vogliono specializzarsi.

L’addetto alle vendite tecniche ha una certa autonomia; decide l’approccio che vuole adottare per fidelizzare i clienti e per fare delle prospettive.

Il personale tecnico di vendita gode della sicurezza dello status di dipendente.

Grazie alle conoscenze che possiedono, gli addetti alle vendite tecniche sono molto ricercati dai datori di lavoro nei settori specializzati.

Quali sono i vantaggi di essere un rappresentante tecnico di vendita?

I rappresentanti tecnici di vendita possono lavorare per qualsiasi tipo di azienda o mercato. Possono scegliere i mercati in cui vogliono specializzarsi.

L’addetto alle vendite tecniche ha una certa autonomia; decide l’approccio che vuole adottare per fidelizzare i clienti e per fare delle prospettive.

Il personale tecnico di vendita gode della sicurezza dello status di dipendente.

Grazie alle loro conoscenze, gli addetti alle vendite tecniche sono molto richiesti dai datori di lavoro dei settori specializzati.

Quali sono le qualifiche e gli studi necessari per diventare rappresentante tecnico di vendita?

Non è necessario studiare all’università e nemmeno avere un baccalauréat per essere un rappresentante tecnico commerciale. Tuttavia, è consigliabile aver conseguito un ES, un STMG o una maturità professionale.

Gli addetti alle vendite tecniche devono avere una conoscenza approfondita dei prodotti e dei servizi che venderanno. Questo è ciò che li distingue dagli altri venditori. Quanto più approfondito è l’argomento, tanto più ampia è la formazione dell’addetto alle vendite tecniche. Questo darà ai clienti la sicurezza di sapere che l’addetto alle vendite ha un titolo di studio riconosciuto.

Per ampliare le proprie conoscenze, i futuri addetti alle vendite tecniche possono seguire i corsi di istruzione superiore consigliati, tra cui un BTS in Negoziazione e Digitalizzazione delle Relazioni con i Clienti, un DUT in Tecnologia del Marketing, una Laurea Professionale in Business o un Master in Ingegneria delle Vendite Tecniche.

Quali sono le qualifiche e gli studi necessari per diventare rappresentante tecnico di vendita?

Non è necessario aver studiato all’università o aver superato il baccalauréat per diventare un rappresentante tecnico di vendita. Tuttavia, è consigliabile aver conseguito un diploma di maturità ES, STMG o professionale.

Gli addetti alle vendite tecniche devono avere una conoscenza approfondita dei prodotti e dei servizi che venderanno. Questo è ciò che li distingue dagli altri venditori. Quanto più approfondito è l’argomento, tanto più ampia è la formazione dell’addetto alle vendite tecniche. Questo darà ai clienti la sicurezza di sapere che l’addetto alle vendite ha un titolo di studio riconosciuto.

Per ampliare le proprie conoscenze, i futuri addetti alle vendite tecniche possono seguire i corsi di istruzione superiore consigliati, tra cui un BTS in Negoziazione e Digitalizzazione delle Relazioni con i Clienti, un DUT in Tecnologia del Marketing, una Laurea Professionale in Business o un Master in Ingegneria delle Vendite Tecniche.

Lo sapevi?

Quali strumenti può utilizzare per aumentare la sua produttività come rappresentante tecnico di vendita?

Per ottimizzare la loro efficacia sul campo, i rappresentanti tecnici di vendita hanno oggi a disposizione una serie di strumenti digitali essenziali. Un CRM su misura per le esigenze degli addetti alle vendite itineranti è la spina dorsale della loro organizzazione quotidiana, che consente loro di visualizzare i clienti e i potenziali clienti su una mappa, di pianificare i giri di vendita e di gestire in modo efficiente il database dei clienti.

Queste moderne piattaforme includono generalmente funzioni per tracciare i compiti, gestire le agende e creare rapporti, tutti elementi essenziali per mantenere relazioni di alta qualità con i clienti. Il personale tecnico di vendita può anche affidarsi a moduli specializzati per il monitoraggio delle operazioni di vendita, la gestione dei cataloghi di prodotti o il monitoraggio del fatturato.

L’adozione di un pacchetto software dedicato al personale tecnico di vendita significa che tutte queste attività possono essere centralizzate in un’unica interfaccia, accessibile dal campo tramite smartphone o tablet, garantendo una produttività ottimale e un monitoraggio rigoroso delle prestazioni di vendita.