Che cos'è un agente commerciale? Che cos'è un agente di vendita?

Un agente commerciale è una persona fisica o giuridica che fornisce servizi per conto di un mandante, ossia un’azienda, un fornitore o un marchio. In parole povere, agisce come intermediario tra un mandante e un cliente.

L’agente commerciale è il rappresentante del mandante e ha la responsabilità di negoziare e concludere contratti per conto del mandante. Riceve una commissione sulle vendite effettuate e generalmente non ha uno stipendio fisso.

Spesso chiamati venditori sul campo, non devono essere confusi con i rappresentanti di commercio.

Sinonimi: rappresentante di vendita, venditore ambulante o commesso viaggiatore.

Qual è lo status giuridico di un agente di commercio? Lo status giuridico di un agente commerciale

Gli agenti commerciali sono lavoratori autonomi e hanno uno status a sé stante. Possono essere titolari di un’attività propria (cioè essere lavoratori autonomi) o di una ditta individuale, oppure possono lavorare per un’azienda, un’agenzia commerciale, uno studio o un appaltatore.

Possono anche lavorare per diverse aziende.

Cosa fa un agente commerciale? Cosa fa un agente commerciale?

Ricerca di nuovi clienti nell’area geografica. Nota: i clienti possono essere aziende(B2B) o clienti finali(B2C).
strumenti di follow-up commerciale dei clienti
avviso di vendita CRM commerciale mobile

Mantenere le relazioni commerciali con il portafoglio clienti esistente.

Fidelizzare i clienti soddisfacendo le loro aspettative e mantenendo un eccellente livello di soddisfazione.

Definizione di software CRM
progetto CRM commerciale

Negoziare contratti con partner, clienti e potenziali clienti.

Trasmettere informazioni tra clienti e mandanti (informazioni sulla merce, ordini, contratti, ecc.).

Esempio di software CRM saas
Definizione di agente commerciale Moovago
Elaborazione di un piano di giro di vendite.

Quali sono i vantaggi di lavorare come agente di vendita?

Un agente di vendita può lavorare per qualsiasi tipo di azienda o mercato, e può anche specializzarsi per lavorare solo nei mercati che lo interessano (edilizia, igiene, bellezza, alimentazione, ecc.).

La libertà di lavoro è certamente il principale vantaggio di questa professione, a differenza dei venditori dipendenti: possono scegliere come lavorare, le aziende per cui lavorare e i clienti con cui lavorare. In breve, sono lavoratori autonomi.

Lo stipendio è un altro vantaggio di questa professione. Il guadagno di un agente di vendita è direttamente collegato alle sue prestazioni. Anche se questo può essere visto come un punto negativo, la maggior parte degli agenti di vendita è motivata dal fattore monetario che sta dietro ogni vendita.

Quali sono le qualità necessarie per diventare agenti commerciali?

Anche la moralità e l’etica sono elementi importanti nell’attività di un agente commerciale, che deve agire nell’interesse del suo mandante, rispettando le leggi e le norme in vigore.

Come si diventa agenti commerciali? Quali sono le qualifiche necessarie per diventare agente commerciale?

Non è necessario aver studiato all’università o aver superato il baccalauréat per diventare agente commerciale. Tuttavia, è consigliabile aver conseguito un diploma di maturità ES, STMG o professionale.

Per ampliare le proprie conoscenze, i futuri agenti commerciali possono seguire i corsi di istruzione superiore consigliati, tra cui un BTS in Negoziazione e Digitalizzazione delle Relazioni con i Clienti, un DUT in Tecniche di Marketing o una Laurea Professionale in Business.

Per diventare un agente commerciale, deve essereiscritto al registro degli agenti commerciali e possedere un titolo di agente. Questo titolo consente agli agenti commerciali di agire legalmente per conto dei loro mandanti. È inoltre necessario rispettare il codice di condotta per agenti commerciali, che stabilisce le regole da seguire.

Quanto guadagna un agente commerciale? Come faccio a sapere se vengo pagato correttamente come agente di vendita?

Secondo talent.com, lo stipendio medio di un agente di vendita è di 3.000 euro al mese.

Viene remunerato dai suoi mandanti sulla base di una commissione sulle vendite che effettua.

Non esiste una percentuale di commissione media per un agente commerciale. Può variare dallo 0,01% al 30%. In effetti, dipende da molti fattori e può variare notevolmente a seconda della :

  • i prodotti o i servizi che rappresenta,
  • i termini del contratto con il suo mandante,
  • capacità di negoziazione e di vendita,
  • la situazione economica generale.

È importante che gli agenti commerciali indipendenti negozino con il loro mandante una remunerazione equa e proporzionata al valore del loro contributo. Le capacità di negoziazione sono quindi essenziali per gli agenti commerciali indipendenti, per garantire che vengano pagati quanto valgono!

Quali problemi potrebbe incontrare un agente commerciale?

Gli agenti commerciali possono affrontare una serie di problemi nel corso della loro attività, tra cui :

  • Difficoltà nell’organizzare i loro orari: gli agenti commerciali devono spesso pianificare le loro visite ai clienti in base alla loro disponibilità, il che può portare a conflitti di programmazione e ritardi.
  • Tempo sprecato per le attività amministrative : tra ordini, stesura di rapporti, negoziazione di contratti con i mandanti e dichiarazioni varie, può essere facile per un agente commerciale perdere tempo prezioso.
    Scopra come può risparmiare tempo sulle attività amministrative con Moovago, il primo pacchetto software per agenti commerciali.
  • Costi di viaggio: gli agenti commerciali devono spesso percorrere lunghe distanze per incontrare i clienti, il che può comportare elevati costi di viaggio e di alloggio.
  • Concorrenza: in molti settori commerciali, la concorrenza è feroce, il che può rendere difficile per gli agenti di vendita trovare nuovi clienti e mantenere il fatturato.

Gli strumenti dell'agente commerciale

L’agente di vendita moderno non può più accontentarsi di un semplice libro di contatti e di un’agenda cartacea. Per sviluppare efficacemente il suo portafoglio clienti e ottimizzare i suoi giri, deve dotarsi di strumenti digitali ad alte prestazioni. Un’applicazione mobile dedicata è oggi una risorsa indispensabile, che consente di gestire il proprio dossier clienti, di visualizzare i potenziali clienti su una mappa geografica e di pianificare al meglio i propri viaggi.

Queste soluzioni offrono anche funzionalità avanzate di follow-up commerciale: creazione di rapporti sulle visite, programmazione di promemoria, gestione delle attività quotidiane e monitoraggio delle opportunità commerciali. Per gli agenti commerciali indipendenti, disporre di un’ applicazione appositamente progettata per gli agenti commerciali rappresenta un importante vantaggio competitivo, che consente loro di professionalizzare il loro approccio alle vendite e di aumentare la produttività.  

Questi strumenti, spesso convenienti, si adattano perfettamente alle esigenze specifiche dei venditori itineranti e offrono la flessibilità necessaria per lavorare efficacemente dal campo.RiprovaClaude potrebbe commettere degli errori. Si assicuri di controllare le sue risposte.