Aggiornato il 14/11/2025.
Elemento essenziale del seguito commerciale, il rapporto documenta gli scambi, aumenta l’efficacia della prospezione e migliora il follow-up dei clienti a medio e lungo termine.
Per consentirle di beneficiare di tutti questi vantaggi, velocizzando al contempo l’inserimento dei dati, Moovago ha sviluppato un’interfaccia semplice e accessibile che le permette di inserire i rapporti da più posizioni all’interno dell’applicazione.
Scopriamolo insieme qui di seguito.
Che cos'è un rapporto Moovago?
Un rapporto è un riassunto dei punti chiave di uno scambio o di un’interazione tra il venditore e il suo cliente o prospect (incontri, chiamate di follow-up, appuntamenti).
Creare sistematicamente un rapporto dopo ogni interazione con un cliente o un prospect ha molti vantaggi:
- Conservare la storia della relazione con il cliente/prospect (cosa è stato detto, fatto, quando, da chi, per chi),
- Analizzare il seguito commerciale e migliorare l’efficienza delle vendite,
- Migliorare la collaborazione consultando la sintesi delle azioni svolte da altri,
- Promuovere il suo portfolio e il suo lavoro (soprattutto se è un venditore autonomo, come un rappresentante di commercio o un agente di vendita).
Per essere efficace, un rapporto deve essere chiaro e conciso.
Inoltre, i rapporti le consentono di monitorare quali aziende sono state seguite e quali no in un determinato periodo. Grazie al sistema di filtri di Moovago, ad esempio, può accedere rapidamente ad un elenco di aziende che non hanno ricevuto un nuovo rapporto in 30 giorni, e scegliere di dare loro la priorità per le sue chiamate e visite di follow-up.
Ecco perché è così importante prendere l'abitudine di scrivere un rapporto dopo ogni scambio con un cliente o un prospect!
Creare un rapporto
Per creare un rapporto, deve chiedersi se sta seguendo un appuntamento, un’attività o un promemoria esistente, oppure se vuole creare un rapporto che non sia collegato a un elemento di follow-up esistente.
Per iniziare da un follow-up commerciale esistente, clicchi sull’elemento del follow-up che deve essere segnalato, quindi vada alla sezione “Rapporto” e clicchi su “Aggiungi un rapporto”.
Per creare un nuovo follow-up di vendita, vada nel file aziendale del suo contatto, quindi clicchi sul pulsante “Aggiungi follow-up di vendita” nell’angolo in alto a destra.
In entrambi i casi, arriverà a questa schermata, che le permetterà di prendere nota del suo rapporto.
La sezione del rapporto contiene diversi campi:
1. Data del rapporto: un campo data, impostato di default sulla data odierna, ma che può modificare se lo desidera.
2. Tipo di rapporto: per selezionare rapidamente una o più etichette che riassumono il tipo di rapporto che sta per inserire.
3. Persone di contatto: per indicare chi era la sua persona di contatto dal lato del cliente.
4. Nota: un campo di testo che le permette di scrivere (o dettare sull’applicazione mobile) il contenuto del suo rapporto.
Modificare un rapporto
Deve correggere o aggiungere qualcosa ad un rapporto esistente? Modificare un rapporto esistente è facile:
- Vada alla scheda aziendale del suo cliente o prospect,
- Nella sezione “Verbali”, trovi i verbali che desidera modificare,
- Clicchi sul titolo di questo rapporto per riaprire il seguito commerciale associato,
- Navigare fino alla prima sezione, chiamata “Compte-rendu”.
Tutti i campi possono essere modificati da questa vista. Da questa stessa schermata può anche aggiungere altri elementi di tracciamento: compiti, un promemoria o un evento.
Cancellare un rapporto
Quando riapre un rapporto esistente (utilizzando la stessa procedura descritta sopra per la modifica), potrà eliminare un rapporto cliccando sul pulsante rosso“Elimina rapporto”.
Se ha commesso un errore, puòannullare l’eliminazione cliccando sul pulsante viola“Ripristina rapporto“.