Aggiornato il 13/11/2025
La mappa Moovago le consente di visualizzare il suo intero portafoglio aziendale su una mappa interattiva. Tuttavia, con la crescita del suo portafoglio, la leggibilità della mappa potrebbe essere compromessa.
Vediamo come filtrare gli elementi visualizzati sulla mappa, in modo da poter accedere rapidamente a ciò che le serve.
Filtra i contatti utilizzando la didascalia
Con la didascalia predefinita
Il metodo più semplice: utilizzare la leggenda!
La legenda della mappa Moovago le permette di filtrare i contatti in modo da visualizzare solo un tipo di marcatori alla volta sulla mappa.
Per farlo, basta cliccare sul marcatore desiderato. Ad esempio, se clicca su “Cliente”, vedrà solo i record con lo stato “Cliente” sulla mappa.
Si noti che se un cliente ha un’attività in ritardo o da completare nel corso della giornata, verrà comunque visualizzata, ma in arancione, per indicare che è necessario completare un’attività per quel cliente. Lo stesso vale se il cliente è collegato ad un evento imminente (come un appuntamento).
Si noti che questo non funziona con i marcatori “Google Search” (marcatori aggiunti utilizzando la ricerca di Google), né con il raggruppamento di punti.
Con la segmentazione nel menu a discesa
Se ha bisogno di visualizzare un certo numero di contatti, ma con informazioni diverse, può utilizzare il menu a tendina sotto “Legenda”.
Questa funzione le consente di visualizzare le sue domande di segmentazione sulla mappa, che sono personalizzate dalle sue impostazioni. Dal menu a tendina, selezioni il tipo di dati che desidera visualizzare sulla mappa: i marcatori di colore e la legenda cambieranno automaticamente, per mostrare i suoi contatti alla luce dei nuovi dati.
Nota importante: le didascalie delle viste personalizzate si comportano in modo diverso da quelle predefinite di Moovago.
Se clicca sul nome di un elemento nella legenda, questo appare come barrato e i marcatori associati scompaiono dalla mappa. I contatti che corrispondono a questi dati (ad esempio: processo di vendita: “In corso”) non sono più visibili.
Per farli riapparire, clicchi di nuovo sul marcatore nella legenda.
Filtrare tramite la scheda "Filtro".
Come funzionano i filtri?
Se ha bisogno di un metodo più completo per filtrare i suoi contatti, e soprattutto se desidera combinare i criteri di filtro, le consigliamo di utilizzare lascheda ‘Filtro’.
I filtri consentono di sommare i criteri, con una logica restrittiva. Quando si applica un filtro, Moovago leggerà le informazioni in tutti i record salvati e i risultati dovranno soddisfare TUTTI i criteri selezionati. In altre parole, più elementi seleziona, meno risultati dovrebbe ottenere.
Ad esempio, se seleziono “Francia” in Paese, poi “Cliente” in Stato, avrò SOLO i contatti che sono clienti E il cui indirizzo si trova in Francia.
Si noti che i filtri possono essere utilizzati per filtrare gli elementi visualizzati sulla mappa, così come i dati nella scheda ‘Contatti’.
Come si applica un filtro?
Vediamo come applicare un filtro.
Per accedere ai Filtri, clicchi sulla scheda corrispondente nel menu laterale.
Nella schermata che appare, può scegliere gli elementi che verranno utilizzati come criteri per i filtri :
- Paese: il Paese inserito nell’indirizzo del file,
- Regione (appare quando si seleziona un Paese): la regione inserita nell’indirizzo del file,
- Mandante: il marchio se lavora per più marchi, secondo l’elenco aggiunto dai parametri,
- Segmentazione: domande di segmentazione in base a quanto configurato nelle sue impostazioni. Quando ne seleziona una, si apre una scheda con le diverse risposte.
- Stato: cioè Cliente o Prospect (o Contatto se l’opzione è attivata nelle sue Impostazioni),
- Parole chiave: le parole chiave inserite per questa azienda,
- Rapporti : questo campo le consente di filtrare i suoi contatti in base al fatto che abbiano o meno avuto un rapporto in Moovago in un determinato periodo (ad esempio: un’azienda che non ha avuto un rapporto negli ultimi 30 giorni).