Un CRM è un’applicazione progettata per aiutare un’azienda a gestire le relazioni con i clienti. CRM è l’acronimo di Customer Relationship Management.
È difficile dire quale sarà il ‘miglior’ software CRM per i venditori nel 2025, perché dipende dalle esigenze precise di ogni azienda. Esistono molti tipi diversi di CRM commerciale, dalle applicazioni CRM per dispositivi mobili ai software basati su PC e alle pagine web accessibili dal browser.
Quindi non è così facile orientarsi! Fortunatamente, siamo qui per aiutarla a risolvere il problema 😉
CRM commerciale n. 1: Moovago
Moovago è una soluzione di gestione e tracciamento dei clienti basata sul cloud, progettata per venditori autonomi e dipendenti. Questa applicazione offre tutti gli strumenti CRM di cui questi professionisti delle vendite hanno bisogno: rapporti, promemoria, promemoria, compiti, appuntamenti e Monitoraggio aziendale.
Moovago si distingue dalle altre applicazioni CRM commerciali per la sua facilità d’uso e l’innegabile risparmio di tempo. È la prima applicazione web e mobile progettata principalmente per i venditori itineranti, con una mappa interattiva di Google Maps su cui trovare i clienti e i potenziali clienti.
Le principali funzioni CRM offerte dall’applicazione includono :
- Visualizza tutti i potenziali contatti e prospect su una mappa integrata di Google Maps,
- Organizzi eottimizzi il piano del suo giro di vendite in pochi clic,
- Scrivere e salvare i rapporti in pochi secondi,
- Accedere ai rapporti sul fatturato per cliente,
- Tracciare i potenziali clienti per marchio o mandante (in particolare per gli agenti commerciali),
- E molti altri strumenti essenziali per agenti commerciali, dipendenti commerciali, rappresentanti di commercio e agenzie di vendita.
Può scaricare il CRM commerciale di Moovago sul suo smartphone o tablet, oppure utilizzarlo direttamente dal suo computer. Può testare l’applicazione gratuitamente per 15 giorni.
CRM commerciale n. 2: Hubspot
La piattaforma di gestione delle relazioni con i clienti di HubSpot, basata sul cloud, fornisce strumenti di marketing, vendita, assistenza clienti e gestione dei contenuti, utilizzati da oltre 95.000 clienti in più di 120 Paesi.
Trasforma il modo in cui attira, interagisce e conserva i clienti. Può scaricare gratuitamente l’applicazione mobile HubSpot CRM per accedere a funzioni moderne, veloci e facili da usare:
- Un design piacevole,
- Gestisce i messaggi e le chiamate dall’interno dell’applicazione,
- Traccia le statistiche sulle aperture e i clic delle e-mail, le visite dei prospect e l’invio di moduli,
- Visualizza i documenti e i riassunti delle riunioni.
CRM commerciale n. 3: SalesForce
Salesforce CRM è uno strumento completo che si è guadagnato un posto tra i migliori CRM commerciali. Fa parte di Sales Cloud, una soluzione cloud SAAS globale che include strumenti di vendita basati sull’AI, gestione integrata del flusso di lavoro di vendita e strumenti CPQ. Altre caratteristiche includono l’integrazione dei dati con altri sistemi come l’assistenza, il marketing CRM e l’e-commerce.
Questa applicazione CRM commerciale è disponibile sia per telefono che per PC.
Caratteristiche dell’applicazione :
- Facile da imparare grazie ai tutorial per gli utenti,
- Buona visibilità delle informazioni con i Cruscotti,
- Una pipeline di vendita che le permette di gestire numerose opzioni.
CRM commerciale n. 4: Pipedrive
Pipedrive CRM è uno strumento di gestione delle vendite e delle conversioni. La sua caratteristica di punta? Una pipeline di vendita personalizzata, alla quale si possono collegare vari altri strumenti.
La sua interfaccia visiva offre ai rappresentanti delle vendite una panoramica delle vendite in corso, delle opportunità e delle statistiche di conversione in tempo reale. Non è mai stato così facile tenere traccia dei suoi contatti e portarli alla vendita!
La pipeline si basa su fasi di vendita che il suo team può personalizzare per seguire i contatti dal lead alla transazione fino alla chiusura. Dispone di un filtro intelligente per visualizzare le statistiche importanti per la salute delle sue vendite, come il tasso di conversione, il rapporto vincita/perdita e le migliori prestazioni.
Caratteristiche di questo CRM commerciale:
- Gestire i contatti e la loro organizzazione (ordinamento, filtraggio, ecc.),
- Personalizzare la pipeline di vendita,
- Creare offerte e monitorare i loro progressi nel tempo,
- Organizzi facilmente la sua giornata grazie a un sistema di compiti e promemoria,
- Accedere a statistiche di vendita avanzate (monitoraggio, tasso di conversione, previsioni di fatturato, ecc.)
Altri consigli per scegliere tra i vari CRM commerciali
Faccia il punto sulle sue esigenze: è importante ricercare e verificare le caratteristiche di ogni CRM commerciale per capire quale sia il più adatto a lei. Lavora in un team? Coinvolga i suoi colleghi o subalterni nella ricerca dello strumento perfetto: in questo modo sarà molto più facile familiarizzare con lo strumento finale in un secondo momento.
Verificare che il CRM possa essere integrato: la soluzione CRM commerciale che ha scelto le consente di estrarre i file? Di importarli? È compatibile con i suoi altri strumenti? In caso contrario, il servizio clienti risponde alle sue esigenze di aggiornamento?
Consulti le recensioni dei clienti: Non c’è niente di meglio delle recensioni dei clienti per farsi un’idea rapida e precisa dell’affidabilità dello strumento… e del suo servizio clienti!
Richieda dimostrazioni: Richieda dimostrazioni o prove gratuite dei CRM commerciali che la interessano. In questo modo potrà farsi un’idea della facilità d’uso e della pertinenza con le sue esigenze. Non sia timido: la maggior parte di queste prove sono gratuite!
I rappresentanti di vendita mobili, gli agenti commerciali e i team di vendita hanno esigenze particolari che non sempre vengono soddisfatte dalle soluzioni CRM tradizionali. Queste includono:
- Comunicazione o scambio di informazioni: I sistemi CRM consentono ai team di vendita di comunicare in modo efficace e di condividere le informazioni in tempo reale, facilitando il processo decisionale.
- Tracciamento dei lead: un CRM commerciale permette di tracciare i lead durante l’intero ciclo di vendita, consentendo ai team di vendita di individuare i potenziali clienti più promettenti e di massimizzare le possibilità di conversione.
- Analisi dei dati : un sistema CRM facilita la raccolta e l’analisi dei dati dei clienti e delle vendite. Di conseguenza, le aziende, le agenzie di vendita o i venditori indipendenti possono prendere decisioni informate sulla loro strategia e attività di vendita.
- Miglioramento della produttività : si tratta di uno strumento che consente agli utenti di gestire in modo efficiente le attività legate alle vendite, come la programmazione degli appuntamenti, l’inserimento dei dati e l’aggiornamento dei rapporti di vendita, aumentando così la loro produttività. Alcuni CRM commerciali offrono persino di migliorare l’itinerario, per ottimizzare il piano del giro di vendite e risparmiare tempo!
- Monitorare la soddisfazione dei clienti: I sistemi CRM possono essere utilizzati per tracciare le interazioni con i clienti e gestire le richieste, consentendo alle aziende di comprendere meglio le esigenze dei clienti e di soddisfarle in modo più efficace.
Il prezzo di un sistema CRM commerciale varia in base a diversi fattori, tra cui il numero di utenti, le funzioni incluse e la durata dell’abbonamento. Gli strumenti CRM più comuni sono generalmente offerti come software as a service (SaaS) e vengono fatturati su base mensile o annuale.
I migliori CRM elencati sopra hanno prezzi che vanno da 0 a 200 euro al mese per utente.
Tenga presente che il suo budget per il CRM non si limita ai canoni di abbonamento mensili o annuali. Ci possono essere costi aggiuntivi, come quelli di configurazione, formazione e personalizzazione, che possono essere significativi.